Obbligo di imposta sul valore aggiunto e adeguamento dei prezzi dal 2024
L’ASFL SVBL, negli anni, è cresciuta e anche l’offerta dei suoi corsi si è costantemente ampliata. Questo ha permesso all’organizzazione del mondo del lavoro di aumentare il proprio fatturato.
Anche quest’anno i membri della Commissione per la Formazione Professionale (CFP) e il Comitato esecutivo, hanno dovuto affrontare la questione dell’IVA. Le cifre attuali del fatturato e il previsto adeguamento delle aliquote IVA in tutta la Svizzera a partire dall’1° gennaio 2024, hanno portato alla decisione di assoggettare l’Associazione all’IVA, a partire dall’1° gennaio 2024.
Poiché anche la maggior parte dei nostri clienti è soggetta all’IVA, l’unico cambiamento a partire da gennaio del prossimo anno sarà la fatturazione dei corsi. Dal prossimo anno tutti i nostri prezzi verranno indicati senza IVA e l’IVA richiesta per legge verrà calcolata in aggiunta. Tuttavia, tutti i nostri clienti che sono soggetti all’IVA possono semplicemente recuperarla tramite il rimborso dell’imposta.
Anche gli importi per il materiale e la documentazione didattica inclusi nei corsi, così come il vitto, verranno fatturati in base alle nuove aliquote dell’IVA che entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2024.
Fanno eccezione i materiali stampati ordinati, vale a dire i libri, materiale didattico e altri documenti, che vengono ordinati individualmente per la formazione professionale e i corsi offerti sul mercato. Questi prezzi continueranno ad essere offerti comprensivi di IVA e, di conseguenza, la corrispondente aliquota IVA (ridotta) sarà già indicata.
Il Comitato esecutivo ha deciso, inoltre, di adeguare leggermente i prezzi dei corsi a partire dal 1° gennaio 2024. Ciò tiene conto dell’inflazione accumulata e dell’aumento dei costi in numerosi settori, come il noleggio delle attrezzature, i costi degli spazi e del personale.
La qualità e l’elevato standard di tutti i servizi dell’ASFL SVBL continueranno a essere garantiti e i corsi di formazione verranno in parte adattati ai requisiti legali e offerti in modo ottimale.
Ci auguriamo di poter soddisfare tutti i nostri clienti con il massimo impegno anche nel prossimo anno.
I corsi interaziendali verranno erogati in conformità alla nuova ordinanza sulla formazione di base, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2024. Alcuni corsi sono stati aggiornati e ampliati, altri invece saranno delle novità.
- logistica CFP – 16 giorni (ofor 2016: 14 giorni)
- logistica di distribuzione AFC – 24 giorni (ofor 2016: 20 giorni)
- logistica di magazzino AFC – 25 giorni (ofor 2016: 20 giorni)
- Agente del trasporto ferroviario AFC – 15 giorni (ofor 2016: 20 giorni)
Nelle prossime settimane saranno prese tutte le misure necessarie per garantire che tutti i cambiamenti possano essere attuati nel modo più fluido possibile e che tutte le parti siano adeguatamente informate. Per i nostri clienti saranno attuate le modifiche sopra descritte, mentre per i fornitori non saranno necessari adeguamenti, poiché essi indicano già sulle loro fatture l’addebitamento dell’IVA.
Vi ringraziamo per la comprensione e il vostro sostegno e ci auguriamo di poter continuare ad offrirvi una scelta di corsi di alta qualità.
In caso di domande, non esitate a contattarci.